Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 318
    • 319
    • 320
    • 321
    • 322
    • 323
    • 324
    • 325
    • 326
    • 327
    • ...
    • 400
    • 401
    • 402
    Fine
    Cultura e Spettacoli

    A lezione di pazienza dal cardinal Martini

    Un estratto dal libro del teologo, già arcivescovo di Milano, dedicato al dialogo sui temi della fede e dell'etica con i più giovani. Il presule interverrà alla presentazione a Villa Cagnola di Gazzada, nel Varesotto, il 7 ottobre alle 17.30.

    14 anni fa
    Como Eventi

    Uno spettacolo sui muri del teatro

    Un evento eccezionale per Como. Un evento... verticale. Si chiama proprio Eventi Verticali la compagnia che sabato 9 ottobre, alle 18.13, orario dell'inaugurazione dell'omonimo ristorante del  Sociale, si esibirà sulle pareti esterne del teatro

    14 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    L'Italia e il Nobel, le occasioni perse

    Il 7 ottobre si assegna il massimo riconoscimento per la letteratura. Fulvio Panzeri, critico de "La Provincia", e tra i più autorevoli critici italiani, riflette sulla difficoltà - per la nostra letteratura - di accedere al riconoscimento.

    14 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Lago e valli

    Da Carate Urio a Raidue per disegnare Voyager

    Davide La Rosa ha trent'anni e fa il fumettista, sul suo blog ironizzava sulla trasmissione attraverso i suoi disegni, Giacobbo l'ha notato e lo ha voluto in tv

    14 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Como città

    Alberto Fortis sogna Sanremo e intanto scrive un romanzo

    Il cantautore con solide radici comasche ha tanti progetti per il futuro, tra cui un disco e la partecipazione al festival

    14 anni fa
    Como Eventi

    Per il Piccolo Coro Piccolo un debutto che si fa in tre

    Sta per finire l'attesa dei fan: la formazione cabarettistica comasca è pronta al debutto televisivo, dal palcoscenico di Zelig Off, su Italia Uno. Li vedremo in onda, con i loro fulminanti sketch canterini, mercoledì 6 ottobre, ma anche il 20 e il 27 ottobre, almeno per cominciare

    14 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Un giorno di felicità narrato da Caramel

    Il critico d'arte comasco, insignito del "Premio Sulmona 2010", è curatore della mostra "Miniartextil", ispirata al racconto di Isaac Bashevis Singer. Ecco l'intensa analisi di quel testo intriso di gioia e di sconforto.
    In corso a Como, all'ex chiesa di san Francesco (largo Spallino) e in altre sedi, "Miniartextil" prosegue fino al 21 novembre (orari: mar-dom.; 11-18. Chiuso: luned&i…

    14 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Dialogo con Mancuso sul destino dell'anima

    Confronto teologico con don Maggioni e don Clerici, l'11 ottobre, mentre in città riparte la stagione delle conferenze e degli incontri con gli autori.

    14 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Un antenato comune nel Dna dell'umanità

    È in libreria, il nuovo libro del più celebre genetista italiano, 88 anni. Per gentile concessione dell'editore San Raffaele, ne anticipiamo un estratto, che fa luce sui nostri antenati...

    14 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Como città

    Tec. Art. Eco. saluta Como tra lampi e show

    Grande successo per le performances audiovisive e gli incontri, il festival prosegue settimana prossima a Lugano e a Gallarate

    14 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Olgiate e Bassa Comasca

    Carlotta a Io Canto con Scotti senza voce, danza con la Ponce

    A dodici anni, da Appiano a Canale 5 per dimostrare il suo talento vocale. L'influenza la tradisce e lei balla sulle punte 

    14 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Como città

    Il comasco Serino a L'Isola? Dopo la pin up il critico letterario

    Un sito internet paventa la partecipazione del giornalista lariano al reality show di Raidue condotto da Simona Ventura

    14 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Addio a Raffaele De Grada, critico d'arte vicino al Lario

    Con il comasco Gauli fu tra i fondatori di "Corrente", il movimento artistico che reagì al fascismo. In città svolse anche attività didattica. Il suo principale ruolo di insegnamento fu però all'Accademia di Brera.

    14 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Como città

    Tec.Art.Eco, trema di luce  la Torre Gattoni di Como

    Luci, suggestioni e scienza in un bouquet di proposte che illuminano la città nella quale spuntano anche le meteoriti grazie a una rassegna non comune

    14 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Il ritorno alla villa del Dosso Un tuffo nel magico passato

    A cent'anni dalla morte di Carlo Dossi una visita alla dimora dell'intellettuale aiuta a ripercorrere la carriera dell'autore del "Primo censimento degli italiani all'estero"

    14 anni fa
    Homepage / Como città

    La luce sfugge ai buchi neri A Como scoperta da Nobel

    Confermate nei laboratori della facoltà di Scienze le teorie di Stephen Hawking. Un primato che è valso ai ricercatori lariani un'improvvisa ribalta sui mass-media degli Stati Uniti

    14 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Da Canzo all'Olanda per un talent di lirica

    Michele Filanti selezionato per «Una voce particolare»
    «Il mio sogno? Cantare per vivere, anche via da qui»

    14 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Federico Roncoroni: Le parole della mia vita

    Il nuovo libro dell'italianista comasco: un'autobiografia attraverso i temini più amati (o più odiati). "Ho coniugato il piacere di ricordare e di raccontare con l'amore per le parole: parole che mi permettono di parlare di me, dei compagni di scuola, degli amici, delle donne e della mia educazione"

    14 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Como città

    A Como torna Massimo Ranieri Per l'Aism Perché non so nuotare

    Il 12 novembre al Sociale lo spettacolo dell'artista, interamente rinnovato dopo cinquecento repliche, a favore del centro di assistenza per i malati di sclerosi multipla a Como

    14 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Como, un week end d'arte multimediale

    Si chiama Tec.Art.Eco il festival di arte, musica, danza e conferenze dedicato alla sostenibilità ambientale, in scena in vari luoghi di Como dal 30 settembre al 3 ottobre, che "contamina" anche altri territori. In allegato la locandina con gli eventi. Ecco l'intervista a una protagonista: la celebre coreografa Ariella Vidach.

    14 anni fa
    Inizio
    • 318
    • 319
    • 320
    • 321
    • 322
    • 323
    • 324
    • 325
    • 326
    • 327
    • ...
    • 400
    • 401
    • 402
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso