Vaccini, da domani il via nelle case di riposo
Quattro Rsa pronte a partire sulle 52 totali. Ma le fiale promesse sono in ritardo
Quattro Rsa pronte a partire sulle 52 totali. Ma le fiale promesse sono in ritardo
I direttore dell’istituto Mario Negri: «Il rischio è che la campagna proceda a velocità diversa». L’inserto in regalo con La Provincia
Anche domenica iniezioni ai sanitari, ma slitta di 24 ore il previsto arrivo di fiale per 4.680 persone. Dopo gli operatori della Asst la campagna si amplia a case di riposo, medici di famiglia, servizi di emergenza
Consegnate ieri al Sant’Anna dalla Pfizer e oggi saranno vaccinati altri 150 operatori sanitari. Poi tra Como, Cantù e Menaggio, 1.440 a settimana
Ciceri e Camesasca: «Ora si deve riaprire»-Gli imprenditori lo chiederanno ai propri dipendenti. Minghetti e Galli favorevoli, Cioffi e Falanga contrari
La conferenza stampa di fine anno: «Alle scuole superiori didattica mista dal 7 gennaio»
L’assessore regionale al Welfare: «Verranno immediatamente distribuite nei centri Hub. Si prevede di iniziare le somministrazioni da giovedì 31 dicembre»
V-dayInnocenti: «Grazie a chi è stato in prima linea». Franzini: «Non ho alcun timore»
Sull’inserto Salute&Benessere, in regalo con La Provincia di mercoledì intervista al virologo: «Un primo effetto “barriera” potremmo crearlo attorno al 20-30% di somministrazione. La variante inglese corre ma non è più grave»
Da come agisce all’efficacia, dalle caratteristiche agli effetti collaterali: dopo il via alla campagna Aifa, Iss e Ecdc hanno messo a punto una serie di “faq” per rispondere alle domande e ai dubbi più frequenti
Le dieci fiale consegnate domenica mattina non avevano bisogno di restare a meno 80 gradi
Ieri il vaccino è stato iniettato a 50 comaschi Le prime parole: stiamo bene, un momento emozionante
Nel pomeriggio le prime 50 vaccinazioni all’ospedale di San Fermo. La seconda iniezione il 18 gennaio
Dai primi studi di fine ’700 sulle mucche malate agli studi di Pasteur e al 1979, anno in cui il vaiolo fu debellato. Oggi le vaccinazioni nel mondo salvano cinque vite ogni cinque minuti: come funzionano e perché è giusto fidarsi
Il presidente dell’istituto di farmacologia Mario Negri ha ricevuto l’antidoto
Forse i medici e gli infermieri che oggi cominceranno a somministrare i primi vaccini contro il Covid si sentiranno come i soldati delle truppe alleate sbarcati a Omaha Beach nel D-Day del 6 giugno 1944: investiti della missione di sconfiggere …
Covid, le fiale sono arrivate in mattinata da Milano - Nel pomeriggio le prime vaccinazioni a medici, infermieri e soccorritori
Sant’Anna: le testimonianze di medici e infermieri che oggi pomeriggio riceveranno la prima dose «Scelta di responsabilità, per gli ospedali e le Rsa»
Domenica al Sant’Anna 50 dosi per medici e infermieri. Gallera: «Iniziamo simbolicamente un lungo percorso». Da gennaio 20mila comaschi, di cui 5mila ospiti in Rsa
Silvio Garattini, farmacologo e fondatore dell’Istituto Mario Negri: «Funzionerà anche contro la variante inglese del coronavirus»