Green pass in Svizzera «Per bar e ristoranti sarà un’altra perdita»
Il presidente di GastroTicino contrario all’introduzione«Ulteriore colpo dopo i 4 mesi di chiusura»
Il presidente di GastroTicino contrario all’introduzione«Ulteriore colpo dopo i 4 mesi di chiusura»
Boato nella notte tra il 10 e 11 settembre all’“Ideale”. Un testimone: «Ho visto le fiamme salire fin quasi al tetto». Nessun ferito
L’azienda nata in Brianza cresce ancora e punta sempre di più ai mercati esteri. Porcu, Ceo di Foodbrand: «Ce l’abbiamo fatta, nonostante la Brexit e l’emergenza pandemia»
Da domani entra in vigore l’obbligo della certificazione - «Non siamo poliziotti, ma applicheremo le regole per evitare altre chiusure»
Cresce il colosso di Nicolò Caparra di Mariano e di Marco Perego di Giussano. L’azienda sbarca con lo street food hawaiano in centro storico e inaugura il locale numero ventinove
Non sono solo i proprietari di una barca patiscono i ritardi del cantiere per il porto - A lamentarsi sono anche i ristoratori: «Avevamo appena ripreso a lavorare dopo la pandemia»
Bar e ristoranti in difficoltà con il personale. Anche tra i frontalieri calo delle candidature.
Il noto marchio meneghino apre a Tremezzo alla vigilia di una stagione che si preannuncia difficile. «Qui per custodire i valori dell’ospitalità italiana»
Alzate Brianza, dopo aver un abbattuto il primo stabile, la brutta scoperta nella seconda cascina. Riaperta la Provinciale
L’allarme poco prima delle 12 di lunedì 7 gi
Sui social alcuni casi limite: compensi in nero sino a 3-4 euro e turni di 12 ore. Elli (Fipe-Confcommercio): «Viene applicato un contratto, va alleggerita la pressione fiscale»
Ritornano i turisti, ma manca troppo personale: «Posto a Bellinzona da 3.800 franchi, non va nessuno» - Il problema riguarda anche ristoranti stellati e hotel
Manca il personale il personale di sala e tanti locali sono in difficoltà. L’appello: «Decisivo collaborare con le scuole»
Tavolini al completo per bar e ristoranti e lunghe code per salire su funicolare e battelli. Pochi stranieri, i locali attendono l’ok agli spazi chiusi
La verifica sul posto prima di concedere l’eventuale sanatoria chiesta dalla proprietà
Il titolare de “L’asparago” annuncia lo stop della sua attività
A Lezzeno la riapertura dell’hotel e residence con la novità di una stazione per le barche elettriche. Il general manager Alessandro Sironi: «Tutta l’accoglienza in una chiave sostenibile»
Turni per il pranzo fino alle 16, soddisfazione diffusa per il primo weekend di vera ripartenza. Il pienone rilancia la richiesta di occupare anche gli spazi interni: «In questo modo più facile il distanziamento»
Si tratta di un centinaio di posti, esclusi viale Lecco e viale Varese. In caso di proroga fino a novembre, 150mila euro a Csu per i mancati incassi
La rilevazione ufficiale in contrasto con i 5mila posti in fumo in Canton Ticino a causa del Covid. Aumento anche nel settore “alloggio e ristorazione” e boom nel terziario