«Nelle zone di confine aumenta la clientela,Nonostante la burocrazia»
L’intervista Roberto Galli, presidente di Confartigianato Imprese di Como analizza gli effetti del franco svizzero sulle aziende. Tra luci e qualche ombra
L’intervista Roberto Galli, presidente di Confartigianato Imprese di Como analizza gli effetti del franco svizzero sulle aziende. Tra luci e qualche ombra
I dieci anni del magazine Fin dal primo numero, dell’ottobre 2013, la sezione centrale è dedicata alle strategie della filiera fashion, attraverso i suoi attori
Le trattative Incontri nelle due città lariane e accordo blindato tra industriali e commercianti. Avviata la procedura per il rinnovo del Consiglio (25 membri). Segreteria, nuovo incarico a Caramella
Tessile Lunedì 16 e martedì 17 ottobre a Villa Erba la tradizionale rassegna dedicata al disegno per tessuti. Diciassette studi dall’estero contro i quindici italiani
Viabilità Rivolta contro l’annuncio della proroga di altri tre mesi dei cantieri in autostrada. I camionisti: «Adesso dobbiamo mobilitarci». I pendolari: «Un’ora e mezza in più ogni giorno»
Previdenza Dati locali in linea con quelli degli altri capoluoghi di provincia lombardi. In attesa di una conferma di quota 103 si discute dei rischi di una indicizzazione al ribasso
Inflazione Cassina, vicepresidente di Confcommercio Como: «Ok, ma sarebbe stato meglio detassare le tredicesime». Esposito (Uil): «Misure del governo parziali e tardive»
Il confronto I referenti degli autisti in provincia di Como critici sulle soluzioni del dossier. Confartigianato: «Ora non c’è chiarezza». Cna: «Regole chiare per tutti i settori dei trasporti»
Il presidente Roberto Galli in assemblea: «Cresce chi sa rispondere a sollecitazioni imprevedibili». Le difficoltà: inflazione, poco personale e il caro energia
L’indagine Il 60% delle aziende ha già attivato investimenti nel campo della sostenibilità. Bellasio (Confartigianato): «Cresce la consapevolezza e aiuta il supporto delle associazioni»
La finale I costi proibitivi dei voli hanno spinto molti tifosi a mettersi al volante pur di non perdersi la partita. Sale l’entusiasmo: «Il City? Non abbiamo nulla da perdere. Sfide come questa sono emozioni straordinarie»
Città turistica Confartigianato al Comune di Como: «Sì ai permessi stagionali, d’estate servono più auto». Problemi, come noto, soprattutto in orario serale e lungo le strade del lago. I taxi sono spesso introvabili
L’incontro A Cantù il focus promosso da Confartigianato Como su cambiamento climatico e transizione ecologica. Galimberti: «Non è una moda, bisogna muoversi subito»
Emergenza traffico Anche ieri mattina lunghi incolonnamenti tra Sala Comacina e Lenno, raffica di proteste. Colato (Fai): «Disponibili, ma perché i camion della variante a Tirano?». Asf: «Ritardi superiori a 90 minuti»
Tradizione Nel Comasco 327 imprese si dedicano alla produzione di pasticceria e dolci. Pesano ancora gli aumenti delle materie prime (per i cereali +34% in un anno) e dell’energia
Turismo L’inizio delle stagione ripropone il problema. «Quest’anno andrà peggio, meno pullman e battelli». Confartigianato: «Troppi problemi strutturali in città»
Primo anno di attività per il locale aperto da Davide Crisanti con la moglie Maria Teresa Lucente. «Siamo soddisfatti, finalmente un locale tutto nostro»
Lariofiere Sei scuole professionali a confronto per un settore che sul Lario vale 2.100 imprese e 4.700 addetti. Il lavoro sull’orientamento, il rischio dispersione, il riconoscimento e la valorizzazione della professione
Lariofiere Pubblico molto al di sopra delle aspettative nella prima giornata dell’evento. Dadati: «Grande interesse per il settore. Giusto unire grandi brand e aziende del territorio»
Lariofiere Presentata la nuova rassegna che si svolgerà domenica 26 e lunedì 27 febbraio Prima giornata per il pubblico, l’altra b2b. Un universo di 24mila imprese a livello lombardo