Scuole, arte e sport: la città si schiera dalla parte delle donne
La giornata Como si tinge di rosso contro i femminicidi, tante iniziative ieri, 500 persone in piazza San Fedele: l’impegno degli studenti del Giovio e di due club Lions
La giornata Como si tinge di rosso contro i femminicidi, tante iniziative ieri, 500 persone in piazza San Fedele: l’impegno degli studenti del Giovio e di due club Lions
Eduscopio C’è chi è soddisfatto, altri poco convinti, qualcuno sceglie di non commentare. Dai licei agli istituti tecnici: «Non basta a sintetizzare tutti gli elementi positivi e negativi»
Il progetto Sarà presentato domani un piano di monitoraggio della subsidenza basato sui dati dello spazio
Basket Iniziativa delle Leggende del basket lunedì al Gallio di Como contro la dispersione precoce nello sport. Il presidente Caglieris: «L’incontro è indirizzato alle componenti più importanti: genitori, allenatori e dirigenti»
Scuole La fuga dei laureati in materie scientifiche. Nessuno vuole insegnare: troppo bassi gli stipendi. I presidi in coro: coprire le cattedre è molto difficile
Al Gallio Don Giusto, l’ex questore e Azienda Socialea confronto su un tema sempre più delicato
Cartellone Il compositore francese inaugura la rassegna di musica, teatro musicale e conferenze dal 4 al 26 novembre, in città e a Cernobbio
Il romanzo Scritto da un ex studente del collegio Gallio, il libro ripercorre la storia di due giovani migranti fuggiti dalla Turchia col sogno di aprire un’attività a Milano, approdati poi a Como. Tra le pagine la morte di don Roberto e altri fatti di cronaca della città
La storia L’ex clochard e la prima copertina di Diogene: «Adesso cucino alla mensa di Casa Nazareth, a Como»
I risultati Il ritorno alla formula pre-pandemia sembra penalizzare le performance dei ragazzi. Al Gallio nessun 100, anche Carcano e Volta registrano in generale punteggi più bassi
Esame finito Altri orali (e altri diplomi) allo scientifico internazionale del Collegio Gallio: «Il quadriennale? Avremo la possibilità di viaggiare e di cominciare prima l’università»
Scuola Il numero di non ammessi cresce ovunque. Al Carcano anticipati a luglio gli esami di riparazione. E il Ciceri mette sotto processo i consigli orientativi
Narra la leggenda che al Corriere della Sera tutti considerassero Buzzati un idiota. Il dirimpettaio di scrivania, niente meno che sua maestà Indro Montanelli, lo aveva soprannominato Cretinetti. Troppo timido, troppo montanaro, troppo soldatino applicato al dovere quotidiano. Troppo diverso, …
Collegio Gallio Un monologo interiore al femminile scritto da Petrosino. Una domanda che genera mille risposte, nessuna davvero definitiva
Collegio Gallio Tra dialoghi e conferenze, una guida teorica e pratica per uscire dall’era dello scarto
La rassegna Ieri a Lecco la prima delle due giornate con il cardinale e biblista. Il messaggio: preoccuparsi di persone, ambiente e Terra è compito di tutti
Didattica ecologica A breve attivo il “Giardino dolcemente accidentato”. La docente:«Crediamo nel valore dell’outdoor»
Il Ceo del Como: «Io soddisfatto? Non lo sono mai. Ma felice dei progressi fatti»
Sanità L’appuntamento è per questo venerdì al collegio Gallio dove saranno esibiti i quadri e le sculture realizzate dagli studenti del Carcano all’interno di un progetto di alternanza scuola lavoro: “Oncologia e territorio: il genere non fa la differenza”. Presente anche Alessandro Fermi
Studenti Un rito che dovrebbe portare fortuna e che sicuramente contribuisce a formare i ricordi dell’ultimo anno di superiori: dopo gli anni di pandemia, gli studenti comaschi sono tornati a festeggiare i 100 giorni alla maturità