Piscina di Muggiò, tribune chiuse I genitori pagano per assistere alle gare
Gradinate inagibili senza i vigili del fuoco Per il presidio anti-incendio 110 euro a manifestazione
Gradinate inagibili senza i vigili del fuoco Per il presidio anti-incendio 110 euro a manifestazione
Affollatissima assemblea di condominio nel palazzo evacuato mercoledì sera
Esperti nominati dai residenti affiancheranno l’azienda impegnata nella realizzazione dell’hotel
Procedimento per tre dipendenti comunali di Como. Rischiano di restare senza stipendio per un periodo da 11 giorni a sei mesi
Tutti d’accordo al Tavolo per la competitività. «Il lago resti unito, non si replichi l’errore della sanità»
Forza Italia e Lega puntano sul medico. E i Democratici ora devono accelerare
Questa mattina sul cantiere i tecnici mandati dalla Provincia e gli agenti della Polizia provinciale, anche con un gommone
La giunta ha deciso: incarico a un esperto di diritto amministrativo per scegliere come comportarsi. Avviato e subito sospeso il procedimento disciplinare nei confronti dei tre dirigenti comunali indagati
È previsto nel padiglione “G.B. Grassi”. Cassa depositi e prestiti cederebbe l’edificio a un gruppo attivo nel terzo settore
La giunta ha deciso: incarico a un esperto di diritto amministrativo per scegliere come comportarsi. Avviato e subito sospeso il procedimento disciplinare nei confronti dei tre dirigenti comunali indagati
Delegazione in consiglio. «Caos e auto costrette allo slalom» Lucini: «Già pronti i correttivi»
Comune e Regione ormai hanno deciso: alcuni lavori saranno appaltati a parte ma l’opera va finita. Scartata l’ipotesi di fermarsi, i tecnici lavorano a una variante “leggera”.
La cosa più ragionevole oggi è non fare le paratie e restituire al più presto il lungolago alla città. Sapete come andrà? Como le farà o farà anche di peggio. Perché c’è una infallibile quanto perfida certezza nella cinica legge …
La vicenda del lungolago è un grande paradosso. Como è bloccata da otto anni su un’opera di cui la città farebbe volentieri a meno. Oggi, diciamocelo con franchezza, non c’è comasco disposto a sostenere l’utilità delle paratie anti esondazione. Gran …
La vicenda del lungolago è un grande paradosso. Como è bloccata da otto anni su un’opera di cui la città farebbe volentieri a meno. Oggi, diciamocelo con franchezza, non c’è comasco disposto a sostenere l’utilità delle paratie anti esondazione. Gran …
Il presidente della Camera di Commercio attacca il sindaco di Como: «Ci ha dato rassicurazioni che non si sono mai realizzate nei fatti»
Definito il percorso di massima per il lungolago. Il sindaco Lucini: «Fermarsi ora non è utile alla città»
Pubblichiamo il testo integrale dell’intervista rilasciata a La Provincia in cui il sindaco di Como, Mario Lucini, replica alla società civile comasca che chiede di modificare radicalmente il progetto del lungolago al centro di un’inchiesta della Procura
Il sindaco dopo il dibattito della società civile organizzato da La Provincia: «Atteggiamento positivo. Abbandonare il progetto? Difficile»
Como è il suo lago. E la passeggiata il luogo naturale in cui questa relazione trova concretezza. È per questa ragione che al caso del cantiere delle paratie sono state spesso associate parole come “scandalo” oppure “ferita”. Si tratta di …
Lucini e i nuovi enti al posto delle Province: «Dobbiamo stare con Lecco e Varese»