
Almost a lullaby sogno di note Dal mondo al Sociale per Mehala
L'associazione comasca organizza per il 9 aprile un mega concerto per sostenere progetti di cooperazione a distanza
L'associazione comasca organizza per il 9 aprile un mega concerto per sostenere progetti di cooperazione a distanza
Tre sedi prestigiose per una mostra che celebra l'artista comasco
Torna in scena, dopo la "prima" comasca di qualche settimana fa, allo Spazio Gloria, lo spettacolo "Aut, un viaggio con Peppino Impastato". Sabato 19 marzo, alle 21, gli spettatori potranno seguirlo al teatro Lucernetta. Sul palco, vedremo l'attore comasco Stefano Annoni.
Protagonista delle commedie sexy-casalinghe del cinema italiano anni '70, ma anche in tanti film d'azione con Bud Spencer, l'attore napoletano - morto a 82 anni - aveva recitato in "Nuovo Cinema Paradiso" di Tornatore.
Se scrivete da quando siete ragazzini e non avete mai osato mostrare i vostri lavori, ecco l'occasione propizia: due dei più acclamati poeti italiani - Mario Santagostini e Maurizio Cucchi - saranno a vostra disposizione per valutazioni, commenti, critiche. Appuntamento nel pomeriggio a Villa del Grumello, a margine del Festival "Europa in versi".
Ecco il primo di quattro video-lezioni di Marco Cingolani, pittore comasco (è di Maslianico), ormai celebrità internazionale, anche grazie alla partecipazione alla Biennale di Venezia del 2010. In occasione della sua mostra comasca - che si inaugura il 19 marzo alle 17.30 in Pinacoteca, ma sarà distribuita in tre sedi (anche in Biblioteca e al Broletto) - l'artista ha accetta…
La compositrice comasca firma nuovi brani musicali che faranno da colonna sonora alla nuova serie televisiva del medico Lele
I giornali tendevano a nascondere le notizie relative ai Mille e a Garibaldi per non farle leggere al nemico austriaco. Un libro le ha raccolte e analizzate: numerosi i riferimenti al Comasco.
Con 60 mila copie vendute in un mese, a soli 29 anni, è Alessia Gazzola il caso editoriale dell'anno: il suo romanzo, che narra le vicende sentimentali-professionali di una specializzanda in medicina legale, è ormai considerata la "Kay Scarpetta" italiana, dal nome della protagonista dei romanzi di Patricia Cornwell. Guarda il video-trailer.
In un volume di Roberto Cassinelli e Paolo Piva i capolavori lombardi
e la ricostruzione delle loro trasformazioni e di quelle del territorio
Nella nuova raccolta di poesie di Pietro Berra un viaggio metaforico tra San Maurizio e Santa Maria di Leuca, estremità della penisola - Il libro verrà presentato lunedì 21 marzo alle 19.15 nel foyer Teatro Sociale di Como con un recital
Questa sera in teatro il concerto per la celebrazione dei 150 dell'Unità d'Italia
Dante Gabriel Rossetti & colleghi, nell'Inghilterra ottocentesca, si ispiravano all'Alighieri, alla figura di Beatrice e a Giotto. Una mostra, a Roma, ripercorre quella suggestiva corrente che ha dato origine all'Art Noveau. Guarda il video.
Il mito di Medea, feroce e inquietante simbolo del buio vendicativo che può ottenebrare la mente degli esseri umani, torna sulla scena, venerdì 18 marzo, alle 20.30, al Cinema Teatro di Chiasso. Sul palco nei panni della madre assassina l'attrice Pamela Villoresi
Giovedì sera al teatro Excelsior lo spettacolo Nomi, cognomi e infami che l'attore, che vive sotto scorta, ha tratto dal suo omonimo libro e nel quale denuncia le infiltrazioni criminali al Nord. Cavalli incontrerà anche il pubblico alle 18 in libreria