Dreamers, domani i diplomi Sono nati tredici videomakers
La consegna degli attestati alle 18 a Villa del Grumello
La consegna degli attestati alle 18 a Villa del Grumello
I tre gruppi, scelti nella giuria sabato sera in piazza Cavour a Como, accederanno alla finalissima di settembre a Montano Lucino
Le trombette spaccatimpani, rese celebri in tutto il mondo dal campionato del Sudafrica, sono ormai entrate nel linguaggio di tutti i giorni: ma che fare del gadget, una volta calato il sipario sulla competizione? Noi vi proponiamo una sfida: farne un elemento di moda, un dettaglio di scarpe surreali, che forse piacerebbero a Lady Gaga. Inizia a scendere in campo l'autrice della rubrichetta "Colp…
Quaranta pannelli illustrano una serie di località fortificate e girano fra trentun Comuni, il primo, il 17 luglio, è Canzo
L'Istituto festeggiando quest'anno il suo centenario di attività di promozione culturale e musicale cerca nuovi soci - Livia Porta: "Negli anni '50 del '900 contava circa 5000 soci (pari al 7% della popolazione): oggi siamo 560"
Il festival "ComoCittàdellaMusica" porta Selene Manzoni e Andrea Pujatti a ballare nella splendida cornice sul Lario
Sabato sera in piazza si confrontano i migliori otto gruppi del concorso, la finalissima il 9 settembre a Montano Lucino
La cantante rivelata da "Amici" e "sanremo" sarà a Villa Olmo a Cernobbio il 15 luglio
Appuntamento domani alle 21.30 a Villa Olmo con brani molto impegnativi e noti
La cantante lanciata dal talent show in concerto l'8 luglio in centro città con la sua band
Va in scena a Como, in prima nazionale, una rilettura del "Don Giovanni". Nove le arie cantante dagli interpreti, nella suggestiva Casa del Fascio. Ne parla in anteprima l'ideatore, Alessio Picco.
Il quadro clinico si è diradato, per l'attrice, vedova di Raimondo Vianello, ricoverata nella clinica pisana di San Rossore per problemi cardio-respiratori: su Facebook circolava la notizia della sua morte.
Ebrezza visionaria, a Villa Olmo, davanti all'abilità dei danzatori-acrobati americani che hanno proposto la coreografia "Dreamcatcher".
Il critico Fulvio Panzeri ha letto in anteprima per "La Provincia" il nuovo romanzo di Giuseppe Guin, giornalista del nostro quotidiano e narratore di talento. "Io ti aspetto qui non è solo un "sequel" del precedente "L'amore imperdonabile", ma un'opera robusta, quasi un romanzo che non ha paura ad essere "popolare" e riprende alcuni "vezzi" di un narrare solo apparentemente dimenticato, c…
Grande spettacolo, il 6 luglio a Como: va in scena la compagnia di modern dance americana. Energia pura: un mix di atletismo e acrobazia. Appuntamento alle ore 21.30. Biglietti da 35 a 25 euro + prevendita di 5 euro. Info: 031/270170.
Il 12 a Villa del Grumello la consegna dei diplomi agli studenti del biennio della scuola cine video della Camera di Commercio di Como diretta dal regista Paolo Lipari, i ragazzi proietteranno i lavori realizzati per la prova finale
Entro mercoledì vanno scelti con un clic gli emergenti in gara, chi vince va in finale e suona al grande concerto in piazza Cavour
Rinviato a domenica 4 luglio, sempre alle ore 21.30, l'atteso spettacolo shakespeariano. A Cascina Mordina di Mariano Comense, invece, non sono andati in scena gli ultimi due appuntamenti del Festival della narrazione: tutto spostato a settembre...
Il critico d'arte Alberto Longatti ha visto per noi la mostra del celebre pittore comasco, inaugurata sabato 3 luglio a Palazzo Volpi: un'antologica che abbraccia quasi 50 anni di carriera.
Mario Bianchi soddisfatto dell'esito del festival pensa già all'anno prossimo: "Pensiamo a spettacoli sul tema della memoria"