A Como Don Giovanni si veste di ritmo e colori
Originale allestimento dell'opera mozartiana in scena a Villa Olmo per il festival ComoCittà della Musica
Originale allestimento dell'opera mozartiana in scena a Villa Olmo per il festival ComoCittà della Musica
Tre giorni, dal 17 al 19 settembre, di grande musica al festival comasco che si svolgerà tra Villa Erba e piazza Cavour e punta a diventare il riferimento musicale dellìExpo 2015
Sarà intitolato alla grande poetessa scomparsa lo scorso anno un Premio Letterario comasco, promosso a Brunate: un tributo a una personalità della letteratura italiana, ma anche il riconoscimento di un legame di famiglia dell'artista con il territorio. In occasione dell'iniziativa, il poeta e scrittore Pietro Berra, reporter de "La Provincia", ha intervistato Emanuela Carn…
E' uscito nel pomeriggio il film più atteso dell'estate, la terza puntata cinematografica della saga di "Twilight". Il regista, pur mantenendosi fedele alla storia di Stephenie Meyer, ha costruito una robusta vicenda horror, con ampie citazioni di generi "classici", come il western.
"Più giovane, più teatrale": così il regista del capolavoro di Mozart che apre il festival estivo di Como, spiega l'allestimento che vede impegnati i cantanti lirici di Aslico con l'Orchestra 1813.
A 50 anni dalla morte dello scrittore, critico e drammaturgo, l'editore Isbn ripubblica "La vita intensa", il ritratto di una Milano brulicante di vita e di iniziative, che fu un grande successo nel 1919. A parte questa iniziativa, poco o nulla si muove attorno alla memoria di Bontempelli. Lo storico Paolo Bernardini, da "La Provincia", lancia un appello alla rilettura dell'intellettuale comasco,…
La band comasca battezzata da X Factor al rientro dal tour a Sofia, dove con I Metallica ha rappresentato l'Italia, promette il primo disco per settembre
E' iniziato il Corso superiore di arti visive, promosso annualmente dalla Fondazione Ratti, affidato quest'anno al grande artista tedesco, celebre per le forti posizioni contro le dittature e il mercato della pubblicità. A Como si terrà anche la prima personale italiana di Haacke, evento di rilievo nazionale, a partire dal 20 luglio, quando si chiuderà il Corso. Aperti a…
Ricco cartellone per la rassegna di incontri con scrittori, giornalisti, intellettuali promossa dal Comune di Zelbio. Apertura, il 2 luglio, con un'interessante novità letterario-scientifica: la riedizione del volume "Il Bel Paese", capolavoro del naturalista lariano Antonio Stoppani, celebre anche per essere stato un patriota.
Il celebre genetista del San Raffaele è stato ospite, a Como, dell'Unione imprenditori e dirigenti: ha parlato della più sensazionale tra le recenti sperimentazioni da laboratorio. «Le persone, grazie a questa notizia che ha fatto il giro del mondo, possono capire cosa è realmente la vita, dal punto di vista scientifico. Però, almeno per ora, non si tratta di una…
Putti svolazzanti, scene mitologiche, vedute dalle mirabolanti prospettive: sembrano "nuovi" i dipinti della nobile dimora lasciata in eredità al comune lariano dall'ultima discendente della famiglia d'origine valtellinese. Curato dall'Accademia Galli di Como, il restauro sarà visibile sabato e domenica, 3 e 4 luglio, con visite guidate. Ecco, l'anteprima speciale de "La Provincia".
Presentata, a Como, una pubblicazione di metà Cinquecento, in cui gli esperti vedono il testo "precursore" di tante pubblicazioni specialistiche sui viaggi. Nel volume di Porcacchi si rileva anche la pigrizia dei decurioni della città di Como, che non seppero valorizzare neppure il loro "grande Giovio"...
La rassegna "Lario Jazz" porta in piazza tre dei migliori jazzisti della scena musicale internazionale
La tragedia colpisce l'attore simbolo dei reality: Pietro Taricone è morto dopo otto ore di intervento in seguito alla sua caduta dopo un lancio con il paracadute in prossimità di Terni. Taricone è stato , con Cristina Plevani, uno dei protagonisti del primo Grande Fratello
Giovanna Rossi protagonista dell'opera di Shakespeare in scena il 3 luglio al teatro Licinium
Il Mulino pubblica i corsi tenuti dallo studioso al quale Como ha appena dedicato una piazzetta
Lucia Fiumberti, comasca, fu arrestata e trascorse 22 giorni dietro le sbarre per una colpa non sua. In "Fuori e dentro" (Albatros) ha raccontato quella drammatica esperienza: il suo libro è già alla seconda edizione.
Grande mostra in arrivo, in Pinacoteca: il 3 luglio si inaugura «Notte stellata», esposizione dedicata ai dipinti e ai disegni del comasco Giuliano Collina, esponente di spicco dell'arte contemporanea, 72 anni. Ecco un profilo scritto, per «La Provincia», dal critico che ne ha curato il catalogo.
Solo fatalità o lo zampino di Mussolini? Dopo sette decenni restano ancora dubbi sull'abbattimento dell'aereo di Italo Balbo, ministro dell'Aeronautica e governatore della Libia, temutissimo dal duce, per il suo potere e il carisma. Su Retequattro, lunedì in seconda serata, un documentario di Folco Quilici. Il grande documentarista ha ricostruito quello che accadde in quell'ultimo v…
In duemila al concerto della star di X-Factor. Uno spettacolo a tutto tondo con ballerini e un omaggio a Michael Jackson. Molte cover, alcune azzeccate e altre no, poi il suo repertorio: un'esibizione poco convincente all'inizio ma che poi ha preso quota