Il paese dei raccontatori Storie per grandi e per bambini
Torna a Mariano il Festival della narrazione, primo appuntamento il 25 giugno a Villa Sormani con lo spettacolo "La fonte portentosa" della Compagnia Ferrari di Reggio Emilia
Torna a Mariano il Festival della narrazione, primo appuntamento il 25 giugno a Villa Sormani con lo spettacolo "La fonte portentosa" della Compagnia Ferrari di Reggio Emilia
Adelphi ha ripubblicato i suoi "Emblemata" del 1534
L'umanista, amico di Giovio, aveva una villa nell'Erbese
Non difetta di leadership femminile il team di ricerca coordinato da Luigi Lugiato, docente della Facoltà di Scienze e fresco assegnatario del Premio Internazionale per la Fisica dell'Accademia dei Lincei con Giulio Casati: sono due gli studi diretti da scienziate nel campo dell'ottica quantistica
A fare gli onori di casa alla tre giorni di X Factor in piazza Cavour è stato Francesco Facchinetti, sul Lario per registrare alcune clip che saranno montate negli speciali tv di avvicinamento alla quarta edizione del talent show. Il presentatore, ma …
La morte dello scrittore, cent'anni fa, divenne un evento mediatico senza precedenti. Adelphi pubblica in versione italiana l'unico libro, scritto nel 1935 da Vladimir Pozner, che racconta la vera storia della fine di questo gigante della letteratura
Il nuovo libro del giornalista e scrittore comasco sugli Internazionali d'Italia: una galleria di storie, personaggi e annotazioni di costume del più grande cantore italiano di questo sport
Angelo Tagliabue è morto a 56 anni a Como, con tre amici fondò e gestì per quasi trent'anni la band punk-rock in cui mosse i primi passi da cantautore Davide Van De Sfroos
Già ascoltati duemilacinquecento aspiranti cantanti al casting di "X Factor" che hanno sfidato afa e ore di attesa, per il pubblico momenti di musica doc con concerti sotto le stelle
La scrittrice varesina ha scritto, ne "La nota segreta", una storia che ricorda quella della Monaca di Monza dei "Promessi Sposi", ma con un finale molto diverso e lieto. Quello della frustrazione delle donne nel Seicento lombardo è un tema che torna anche alla ribalta, come prova la versione musicale del capolavoro manzoniano, a Milano. In allegato l'intervista a Lola Ponce, che sulla sce…
Verrà assegnato il 24 giugno a Roma, dal presidente della Repubblica Napolitano, il prestigioso riconoscimento dell'Accademia dei Lincei per il 2010: viene così confermata la "doppietta" che ha vinto il Premio Fermi nel 2008. Entrambi i professori insegnano all'Università dell'Insubria di Como, ateneo che Casati ha contribuito a fondare nel 1989.
E' ricco di sorprese, l'ultimo numero della rivista Archeologica, periodico semestrale della Società Archeologica Comense. Tra i contributi specialistici di maggior interesse "popolare", quelli relativi al celebre monumento di Como.
Nel suo ultimo libro, il politologo Ernesto Galli della Loggia, professore universitario ed editorialista del "Corriere della Sera" riduce a tre gli eventi del Novecento che hanno segnato il secolo:l'inizio del Ventennio fascista il 28 ottobre 1922; la vittoria democristiana nelle prime elezioni libere dopo la dittatura di Mussolini, nel '48 e il 27 marzo 1994, cioè la "discesa in cam…
Via alle selezioni dei concorrenti in piazza Cavour a Como, sono oltre tremila i giovani che si sono iscirtti ai provini per la trasmissione, che proseguiranno anche sabato e domenica. E alla sera la grande musica sul palco: si comincia con Giuliano Palma
Prima personale del giovane artista alla galleria "Il tramite" in via Borgovico
Ricchissimo cartellone per il Festival lago di Como, uno degli eventi più attesi dell'estate. Fra gli appuntamenti di maggior richiamo i concerti “clou” con Marco Mengoni, Fiorella Mannoia, Enrico Ruggeri e Le Vibrazioni
Dall'11 al 13 giugno gli aspiranti cantanti potranno presentarsi alle selezioni del talent show in piazza Cavour a Como. Sabato mattina arriverà ospite dei provini anche Francesco Facchinetti, il marianese che condurrà anche la prossima edizione della trasmissione.
"Eva e Adamo", film del regista valtellinese Vittorio Moroni, sul grande schermo dell'Astra dall'11 al 13 giugno come proposta parallela alle partite di calcio. La storia è quella di tre coppie, vicende di vera vita vissuta che Moroni ha catturato e trasportato in un documentario
La band il cui leader Matt Bellamy ha casa sul lago ha chiamato a raccolta al Meazza di Milano più di 61 mila fans provenienti da tutta l'Italia e dall'Europa. Sul palco ha voluto un altro comasco d'adozione, Eric Cester dei Jet che, come Matt ha una residenza sulle sponde del Lario
Lo scrittore bellanese in finale con il suo ultimo romanzo «La mamma del sole». Gli altri finalisti sono Manlio Cancogni, il poeta Maurizio Cucchi, Michela Murgia e Luca Ricolfi.
Il Governo svizzero ha deciso di dare sostegno alla lingua di Dante, ma il ticinese ormai da tempo non è lo stesso italiano del Bel Paese: nella vicina Confederazione al supermercato i prodotti in offeta sono "azioni" e per affrontare un problema occorre "chinarsi" su di esso