Alberghi in difficoltà: «Alloggi introvabili per gli stagionali»
Paradossi Caro affitti a Como, protesta nel settore: «Solo case vacanza, il nostro personale dove va?». «C’è chi costruirà abitazioni per i propri lavoratori»
Paradossi Caro affitti a Como, protesta nel settore: «Solo case vacanza, il nostro personale dove va?». «C’è chi costruirà abitazioni per i propri lavoratori»
Lavoro Nel 2023 il 21% delle previsioni di assunzione ha interessato il settore turistico. Le selezioni sono in calendario il 5 febbraio, a marzo ci sarà l’inizio del periodo di lavoro
Turismo Palace e Barchetta puntano a sviluppare servizi ed experience: «Bene anche il periodo natalizio con due punti in più rispetto al 2022»
Il progetto Undici campi, piscina, palestra e solarium ma anche spazi per il coworking, bistrot e ristorante. Apertura a fine febbraio: «Forte potenziale turistico»
Villa Olmo La struttura è chiusa da quasi sette anni, ora i lavori di riqualificazione sono quasi terminati. Oltre alle camerate ci saranno sei cottage e un bar in giardino per le colazioni, ma niente ristorante
Tribunale Sei piani, settanta camere e ristorante. Offerta minima da 4,1 milioni a partire dall’8 marzo. Liquidazione solo della proprietà, la gestione va avanti
Dibattito Il sindaco rassicura dopo l’aggiudicazione: «Non uno spazio esclusivo, agevolazioni ai residenti». La struttura in gestione al Grand Hotel Imperiale
Il progetto Lavori in partenza da metà febbraio e apertura dello spazio a lago prevista nel mese di giugno
Non solo hotel Chiuso l’unico campeggio, poche le piazzole per i camper ma l’ostello riaprirà. Leoni: «C’è richiesta di soluzioni meno tradizionali» - Slow lake: «Ospiti non sempre poco abbienti»
Griante Le duecento camere non saranno aperte nella prossima stagione. Contatti in corso. In paese è fermo per lavori anche il “Britannia”, per cui vengono meno ottocento posti letto
Hotellerie Altra candidatura ai World Travel Awards nella categoria “boutique hotel”. Bianca Passera: «Paga la scelta di valorizzare l’identità die nostri luoghi e della nostra cultura»
La crescita del turismo Positivo il bilancio di Luca Leoni che guarda a un’attività sempre più destagionalizzata. «È importante continuare a investire: l’obiettivo è migliorare sempre, e proporre un’offerta di qualità elevata»
Positivo il bilancio di Luca Leoni, a nome di Federalberghi, che guarda a un’attività sempre più destagionalizzata «È importante continuare a investire: serve qualità elevata»
Lungolago Giovane richiedente asilo in cella due volte in Ticino. Ma era libero e nella notte è stato preso al Terminus
Il recupero Dopo quasi quarant’ anni di abbandono nella primavera del 2025 un hotel di lusso. L’architetto: «In corso le opere di consolidamento, le più delicate e complesse dell’intervento»
Dongo L’inserzione di un’agenzia immobiliare. Progetto tedesco: in programma c’è anche il grand hotel all’ex porto Falck
Cantù Scatta il conto alla rovescia per la demolizione (febbraio) e il via al cantiere (aprile 2024). Intanto si delineano i contenuti della struttura che sarà realizzata entro il 2026 in corso Europa
La novità Tredici campi, palestra, piscina. Bruno Parolini: «Recupero attento dell’area industriale»
Hospitality La famiglia Rocchi allarga il perimetro di attività nel settore alberghiero. Due cinque stelle in Valle d’Aosta: a La Thuile e Courmayeur. «Stagione invernale interessante»
Al lavoro Istituzioni e realtà associative studiano gli strumenti per migliorare l’accoglienza. Luca Leoni (Federalberghi): «Battelli a ciclo continuo aiuterebbero a ridurre il traffico stradale»