Sorpresa, nel Comasco torna la nebbia. In un anno i giorni sono raddoppiati
Meteo Nel 2022 ne abbiamo avuta quanto Milano. L’esperto: «Da noi il fenomeno è legato alla temperatura del lago, che è in aumento»
Meteo Nel 2022 ne abbiamo avuta quanto Milano. L’esperto: «Da noi il fenomeno è legato alla temperatura del lago, che è in aumento»
Meteo Temperature in discesa, nuvole basse e qualche rovescio: a queste condizioni meteorologiche si è aggiunta anche la nebbia. Nell’articolo il box in cui stiamo raccogliendo i migliori scatti di questi giorni
Il meteo Temperature ancora decisamente sopra la media stagionale. È l’effetto del favonio. Oggi è prevista la giornata più calda, con 18 gradi
Gli appassionati non rinunciano alle escursioni neppure con le basse temperature. Dal rischio di traumi all’ipotermia fino ai pericoli per il cuore
Missoltini Comportamento anomalo per questa specie che, di norma, raggiunge le sponde solo nel mese di giugno
Nessun intervento del Comune, viste le previsioni: ok ai caloriferi. Da oggi massime non oltre i 17 gradi, mercoledì tornano le precipitazioni
Meteo e natura Anche ieri temperatura fino a 29 gradi. L’agronomo: «È come se in questi ultimi dieci anni Como si fosse spostata verso sud di 500 chilometri»
Meteo Mercoledì e giovedì si replica. Poi tre giorni di temporali e temperature in calo
Clima L’anticiclone africano e l’aria subtropicale hanno innalzato lo zero termico sopra i 5mila metri di altezza: nella notte tra il 20 e il 21 agosto ha raggiunto i 5.298 metri, la quota più alta dal 1954
Tecnologia Il tool è realizzato da una società statunitense: fornisce dati utili e curiosi, utili ma permette anche di fare confronti fra città diverse nel mondo
Clima Uno studio realizzato grazie a più di 7mila stazioni di rilevamento delle temperature sparse in tutto il globo ha permesso di stabilire che dal 1880 (anno di inizio di questo tipo di analisi) a oggi, luglio 2023 è il luglio più caldo
Clima Un quadro riassuntivo del mese passato dal punto di vista meteorologico e qualche previsione per i prossimi giorni
Milano-Chiasso Ieri mattina sono saltate più di quaranta corse anche per un guasto alla stazione di Seregno. E Trenord ribadisce i problemi quando si raggiungono i 35 gradi: «Si bloccano gli impianti di raffreddamento»
La beffa Non sono stati raggiunti i 35 gradi, l’azienda tuttavia ferma una dozzina di treni. I pendolari: «Disastro»
Il meteo Il picco (35 gradi) e un centinaio gli accessi al pronto soccorso - Atteso un miglioramento con l’arrivo di temporali nel fine settimana
Trasporti Trenord ha comunicato ai pendolari il cattivo funzionamento dei condizionatori. Meno collegamenti tra Como San Giovanni e Chiasso. Problemi anche sulla tratta di Como lago
Meteo Temperature massime oltre i 34 gradi e possibili rovesci da venerdì. Per gli esperti non c’è emergenza: «Niente di paragonabile all’anno scorso»
Giornata caldissima Afa a Como come del resto in quasi tutto il nord Italia. E nei prossimi giorni temperature altissime
L’innalzamento delle temperature può avere ripercussioni negative sulla salute non solo di bambini e anziani - Prime richieste di soccorso al 118. Il medico: «Le conseguenze dei malesseri legati al caldo possono essere serie»
Il meteo L’ultima pioggia oltre i 5 mm cadde a gennaio: «Un’anomalia estesa a tutta le Regione e all’arco alpino». In calo del 60% le riserve idriche dei grandi bacini