Colpito dal fuoco d’artificio, è fuori pericolo: ma l’occhio rimane a rischio
Centro Valle Intelvi Prognosi di 40 giorniper l’uomo di Lanzoferito dal fuoco d’artificioAvrebbe fatto tutto da solo
Centro Valle Intelvi Prognosi di 40 giorniper l’uomo di Lanzoferito dal fuoco d’artificioAvrebbe fatto tutto da solo
Statale Regina Respinto il ricorso presentato dall’Anas contro il provvedimento che limitava i mezzi pesanti. Soddisfatta l’associazione di categoria dei bus turistici
Sanità. Parere negativo del Comitato regionale all’ipotesi di una soppressione al Moriggia Pelascini. L’annuncio dell’assessore Fermi, la soddisfazione dei presidenti di Provincia e Comunità montana
Nuova stagione In Cna il direttivo del settore ha affrontato le prospettive per il noleggio e per il trasporto persone. Maurizio Mostes: «L’incremento del turismo e delle imbarcazioni impone regole certe e migliori infrastrutture»
Dorio Notte da incubo per un diciottenne residente a Grandola
L’episodio la notte di Capodanno a Dorio, coinvolto un ragazzo di Grandola e Uniti
Centro Valle Intelvi Operato d’urgenza un uomo di 53 anni di Lanzo, ferito durante i festeggiamenti di Capodanno. L’infortunio in un giardino a San Fedele Intelvi per colpa di un «errore umano». Il paziente non è in pericolo di vita
Tremezzina Sequestrati 129 grossi petardi artigianali e 33 “flash”. Denunciato il titolare del Mayer. E devono arrivare pure gli artificieri
Sul lago Gli scontri tra le auto in auto in transito e gli ungulati: ieri mattina anche a Porlezza. La Polizia provinciale: «Troppi capi e il meteo non aiuta»
Sorico L’appello dalla Riserva del Piano: «Rischio di incendio ai canneti e provocano un sicuro disturbo alla fauna selvatica»
L’intervista Il comandante dei carabinieri di Como, Giuseppe Colizzi, e i consigli su come prevenire il rischio di essere derubati in casa propria
Due denunce In un caso non c’era neppure l’autorizzazione alla vendita
Menaggio I fratelli Erba lasciano il forno di Grandola e il negozio in paese. L’attività aperta nel 1888
Colonno Lo sfogo dell’imprenditore Delzio Soldarini: «Questione di principio e rispetto. Ho mandato decine di solleciti, nessuna risposta». La società: «Saranno liquidate nel 2024»
Proteste Lamentele degli utenti che non vedono i canali principali. Il problema sarebbe nel ripetitore sopra la punta di Cavagnola