C'è un Oscar mai visto ai Lunedì del cinema
Si tratta di "Departures" di Takita, miglior film straniero del 2009, mai distribuito nel Comasco. Ecco il programma completo, a partire dal mese di settembre.
Si tratta di "Departures" di Takita, miglior film straniero del 2009, mai distribuito nel Comasco. Ecco il programma completo, a partire dal mese di settembre.
Il sacerdote e filosofo, vicino al buddismo e all'induismo, è morto il 27 agosto all'età di 91 anni. In Italia le sue opere sono state quasi interamente pubblicate da Jaca Book. E il presidente editoriale del gruppo di ispirazione cattolica ricorda, in esclusiva a "La Provincia", il valore di questa personalità della cultura interreligiosa.
di Sara CerratoSi parlerà di America, di crisi economica, di società in trasformazione e di Barack Obama, personaggio al centro di un forte dibattito negli States, il 27 agosto, alle 21, nell'ambito della rassegna culturale «Quell'altro ramo del Lago di …
Conto alla rovescia per il festival Parolario di Como (28 agosto-12 settembre), che propone il libro di Collura in anteprima nazionale il 5 settembre alle 20.30. Ampio spazio anche al cinema. Ascolta l'intervista al curatore Mario Bianchi.
Sarà il pioniere dell'hard rock italiano, Pino Scotto, il nome di punta del tradizionale appuntamento con la Festa Rock a Novedrate, la tre giorni di musica, in programma da venerdì 27 a domenica 29 agosto al Centro Sociale S. Giuseppe
Dai bocciati eccellenti, come Clooney e Avati, alle star che faranno notizia (come la regista Sofia Coppola e l'attrice Natalie Portman), ecco una guida a quello che ci sorprenderà nella prossima Mostra del cinema di Venezia. Dove, a ben vedere, stavolta c'è un po' troppa Italia...
Mentre a Milano è in corso la mostra "Malaparte. Arcitaliano nel mondo", alla biblioteca di via Senato (info: 02-76215323), in cui è proposto l'intero archivio dello scrittore de "La pelle", si scopre che il narratore aveva un debole per il Lario e la Brianza. E che, nel '55, prese posizione - sul "Tempo" - sul ridisegno di piazza Cavour e sulla ricostruzione dell'Hotel Ba…
Un lavoro di intelligence da parte di un pool di storici dell'arte ha permesso di ritrovare nel Duomo di Como e nel Palazzo vescovile opere d'arte di grande valore e pressoché ignorate, che verranni esposte in una mostra alla Pinacoteca cantonale «Giovanni Züst» di Rancate, in Canton Ticino
Si aprirà venerdì 27 agosto la quarta edizione del “Festival
internazionale di chitarra” di Menaggio, indubbiamente una
delle più belle manifestazioni stagionali, organizzata da Sergio Fabian
Lavia e Dilene Ferraz. In cartellone anche il grande Franco Cerri
Si aprirà venerdì 27 agosto la quarta edizione del “Festival
internazionale di chitarra” di Menaggio, indubbiamente una
delle più belle manifestazioni stagionali, organizzata da Sergio Fabian
Lavia e Dilene Ferraz. In cartellone anche il grande Franco Cerri
Sarà la primadonna del M.o.a., la fiera della musica al debutto a settembre a villa Erba di Cernobbio, ma questo è solo l'ultimo dei traguardi di Nina Zilli, la cantante piacentina rivelazione dell'ultima edizione del Festival di Sanremo che si esibirà il 19 settembre a Como
E' il tema più dibattuto dai pensatori: a Como ne parlerà la maggiore esperta italiana, la professoressa Franca d'Agostini, autrice anche di un nuovo saggio sull'argomento. Da oggi on line anche la prima di una serie di interviste realizzate con i protagonisti del festival letterario, in programma dal 28 agosto al 12 settembre a Como.
Anche in Italia, la società civile si sta mobilitando per salvare la vita a Sakineh Mohammadi-Ashtiani, 43 anni, la donna iraniana condannata a morte per lapidazione perchè accusata di adulterio e complicità nell'omicidio del marito, dopo essere stata torturata. L'autore dell'articolo è Alessandro Sandor Lukács, 88 anni, è medico e scrittore di origini un…
LISZTmania '10 si chiude con un finale d'eccellenza. Bellagio proporrà fra giovedì 26 e sabato 28 agosto l'ultimo Concerto al tramonto - sottotitolato “prove per il 2011" in vista dell'imminente bicentenario lisztiano - e le due serate del “Premio per pianisti-compositori Franz Liszt”
Giovedì 26 agosto nel Parco Teresio Olivelli di Tremezzo atteso concerto con il trio del jazzman Gaetano Liguori, che propone il progetto "Una storia del jazz". Con lui suonano Davide Santi (violino) e Alberto Grasso (batteria e voce).
La teoria del caos ha rimesso in discussione il punto di vista della fisica classica. Il professor Giulio Casati, uno dei padri di quell'approccio scientifico, racconta come iniziò a collaborare con Boris Chirikov, il precursore degli studi "caotici", nel 1975. Lo straordinario contributo è una sorta di avvicinamento, per i lettori de "La Provincia", al tema di Parolario 2010: il te…
Le cadute e le infezioni contratte in ospedale sono un costo sociale, oltre che un fattore di disagio per i pazienti, anche in Lombardia. Da Lanzo Intelvi un corso, rivolto agli operatori, per limitare l'incidenza del problema.
Giovedì 26 agosto l'ultimo "Concerto al tramonto", poi il concorso e l'esibizione del Duo Alterno.
Il conduttore comasco di "X Factor" e la conduttrice de "Il Grande Fratello" nuova coppia vip dell'estate. Dopo una vacanza ad Ibizia, un pranzo con Clooney e la Canalis, poi dalla mamma di Francesco...
Riprenderà il 13 settembre la rassegna “I lunedì del cinema” allo Spazio Gloria di via Varesina 79. Il calendario sarà inaugurato da “I gatti persiani” di Bahman Ghobadi che ha vinto il premio speciale della giuria al Festival di Cannes 2009 nella sezione “Un certain regard”