“La Provincia” su Rai Storia. Sette giorni da raccontare
Appuntamento Da lunedì e fino al 10 settembre fatti e personaggi al centro delle ricorrenze
Appuntamento Da lunedì e fino al 10 settembre fatti e personaggi al centro delle ricorrenze
Il lutto Grande partecipazione al funerale dell’uomo annegato nella piscina di casa. Molti volontari del Sos in divisa: «Come soccorritore ha sempre fatto del bene alle persone»
Pianello del Lario Oggi il funerale in paese. Era stato titolare degli ambulatori anche di Cremia e Musso
Lutto L’ultimo saluto in Toscana, dove si era trasferito. Era in pensione dal 2007, dopo 32 anni di servizio
Crevenna Si era sentito male martedì mattina, è morto giovedì sera. Aveva una grande passione per la musica
Tremezzina Ieri i funerali del religioso morto domenica per un malore Cerimonia celebrata dal vescovo Cantoni, chiesa gremita di autorità e fedeli
Caslino d’Erba Il funerale del giovane morto a Imola. Le parole del padre ai numerosi amici presenti: «Il vostro affetto si sente, non rimandate mai un sorriso»
Tavernola Centinaia di persone al funerale di Chiara Rossetti, morta durante il campo estivo in Val Camonica
Cantù Studentessa del Fermi, era nata con una malattia metabolica, poi la battaglia con il tumore. «Posso farti una magia?». Questa una delle sue tante passioni, come la musica, il canto e la scuola
Ultimo saluto Il funerale della mamma sopravvissuta quasi cinquant’anni al sequestro e all’uccisione della figlia. Dai nipoti che si sono succeduti sul pulpito ricordi e parole di ammirazione: «Sei stata una nonna e donna speciale»
Eupilio Domani a Galliano i funerali della mamma della ragazza di 18 anni rapita e uccisa nell’estate del 1975. Nello stesso cimitero c’è anche il marito, morto pochi mesi dopo a causa del dolore. I tanti ricordi erbesi
E così, quando è morto Berlusconi, siamo arrivati a dedicargli addirittura 38 pagine. Non tutti, certo. Qualcuno è arrivato “solo” a 34, qualcun altro “solo” a 32. Ma nessuno dei giornali è rimasto sotto la soglia delle 30 pagine. Quando …
Il lutto Una vita da calciatore e da allenatore, vicepresidente del mitico salto in serie D nel 2009. La scomparsa a causa della Sla. Il funerale a Fecchio. Don Xodo: «Gioca ora in un mondo nuovo»
L’addio Insieme a tanti amici e parenti, fuori dalla chiesa parrocchiale di Menaggio, dove il rifugista risiedeva, anche i fedelissimi “cani da sangue” di cui era esperto
La storia Nava aveva 98 anni, aveva conosciuto le privazioni e il dolore dei campi di prigionia nazisti. L’anno scorso aveva ricevuto dal prefetto la medaglia d’onore. I funerali domani alle 15 nella parrocchiale
L’addio Tantissimi i volti giovani nella folla presente oggi a salutare per Beatrice Zaccaro, la diciassettenne morta nel weekend in un incidente in moto
Il lutto Il quartiere di Como piange Caterina D’Apice, se n’è andata a soli 60 anni. Oggi il funerale
Il lutto Nella chiesa parrocchiale i funerali del consigliere comunale vittima di un incidente domestico
Novedrate I compagni di classe della figlia hanno fatto sentire forte la propria presenza. La donna, 49 anni, colpita da un malore purtroppo fatale fuori dalle medie di Carimate
La “pietra dell’unzione” che si incontra nella basilica del Santo Sepolcro rimanda ai riti cui fu sottoposto il corpo di Gesù dopo la morte (e due volte pure in vita). Episodi ricchi di simboli riferibili alla sua regalità