Nerolidio, un amico sul palco: Andy White e il giardino di note
Live Il cantautore irlandese ospite di prestigio domani sera in città. Un pugno di brani dedicati al nostro pianeta e alle sue tante fragilità
Live Il cantautore irlandese ospite di prestigio domani sera in città. Un pugno di brani dedicati al nostro pianeta e alle sue tante fragilità
Lirica Intervista al regista Andrea Bernard, che ha scelto un’ambientazione novecentesca per l’opera di Verdi con il quale si è aperta la stagione scaligera
Lirica Applausi alla senatrice a vita Liliana Segre, nel palco d’onore del teatro milanese. Oggi alle 18 si è alzato il sipario sul capolavoro di Giuseppe Verdi
Il caso I numeri delle domande di ammissione certificano una situazione sorprendente: «Senza i ragazzi orientali dovremmo chiudere, pesa la difficoltà a trovare lavoro»
Lirica Emoziona l’opera di Monteverdi andata in scena ieri sera in teatro a Como, con un allestimento raffinato e di grande qualità, firmato dal regista
C’è «un prima e un dopo Callas» sentenziava Franco Zeffirelli per sottolineare il passaggio sconvolgente e rivoluzionario di Maria Callas nel mondo della lirica. Tanto era nuovo il suo canto, che per definirlo si dovette coniare un termine che non …
Cantù Il “polo della carità” della Comunità pastorale all’oratorio chiuso di San Teodoro non trova consensi. Il favorevole: «È una struttura che serve alla città»
Il caso In fila al tavolo della Lega al mercato per dire no all’ipotesi della Comunità pastorale. Domenica 12 novembre la petizione si sposta in piazza Garibaldi
Secondo appuntamento di “Strade Blu”, la rassegna ideata e condotto da Maurizio Pratelli. Il cantautore, pluripremiato al Tenco, torna sul Lario dopo il recente duetto con Van De Sfroos
Giovedì all’auditorium concerto benefico per i progetti umanitari del Monastero Sera Jey
Incidente Frontale tra due auto alla rotonda tra la statale dei Giovi e via Catelli - E la pioggia sta causando disagi su tutte le strade
Cartellone Il compositore francese inaugura la rassegna di musica, teatro musicale e conferenze dal 4 al 26 novembre, in città e a Cernobbio
Albese con Cassano Il lascito a parrocchia e filarmonica, l’appartamento all’amministrazione. L’amica: «Enrico ha conosciuto la povertà. Quando è mancato ha pensato ai bisogni del paese»
Apre oggi in Accademia Carrara a Bergamo la mostra curata da Fernando Mazzocca e M. Cristina Rodeschini, una mostra che prova a restituire a 360 gradi l’atmosfera di quel momento magico dell’Ottocento romantico che vide pittura, musica, teatro, letteratura (e il loro pubblico) coinvolti da un sentire comune
Incredibile colpo ai danni dei volontari che stanno preparando la patronale di sabato e domenica. Svuotati i freezer nei quali c’erano anche venti chili di gnocchi e passata di pomodoro. «Ma non ci fermeranno»
Nelle sale Da Christopher Nolan un potente thriller biografico sul fisico americano padre della bomba atomica. Il miglior film nella carriera del regista, abilissimo nel creare congegni per rendere l’ossessione dello scienziato
Il progetto Un’ottantina di partecipanti affiancati ogni giorno da una trentina di animatori. Dalla comunità bellagina un esempio di come costruire un percorso di crescita e impegno
L’intervento Da lunedì cantiere per la rete dell’acqua con il divieto di transito e sosta giorno e notte.Traffico deviato su via Del Lavoro e via Belvedere
La rassegna Edizione del doppio decennio: dal 7 al 10 agosto in varie località del lago di Como - Protagonisti della scena contemporanea come Ana Carla Maza, Yumi Ito e Giovanni Falzone
Sono ormai alcuni giorni che i meglio tromboni della Nazione si stanno esercitando con indignata e indignante indignazione sulle malefatte di Vittorio Sgarbi e Barbara D’Urso. I due popolarissimi personaggi televisivi sono stati accumunati - per quanto la cosa sembri …