«Il tè delle 5» si presenta Concerti e incontri di fede
"Il tè delle 5" nelle splendide località di Caglio, Rezzago e Sormano, un'iniziativa ambiziosa, promossa dalla Comunità pastorale della Madonna di Campoè
"Il tè delle 5" nelle splendide località di Caglio, Rezzago e Sormano, un'iniziativa ambiziosa, promossa dalla Comunità pastorale della Madonna di Campoè
Anche quest'anno è ricchissima di appuntamenti musicali e non la nuova stagione di Carroponte, l'area archeologica industriale dell'ex fabbrica Breda di Sesto San Giovanni, che si inaugurerà il prossimo 29 maggio con Il Teatro degli Orrori, per concludersi a metà settembre
Il tour dell'artista americana passerà anche dall'Italia sabato prossimo, per un'unica, attesissima tappa al Forum di Assago con "The Mrs. Carter show"
La venticinquesima edizione del Festival di Villa Arconati a Castellazzo di Bollate ha già comunicato i primi nomi: si spazia dall'Irlanda di Sinéad O'Connor ai Balcani di Bregovic passando per la Cuba del Buena Vista Social Club, ma anche per la vita "Sulla strada" di Francesco De Gregori (programma e info al sito www.festivalarconati.it)
Con il secondo concerto di stasera alle 21 al teatro Nazionale di piazza Piemonte 12 a Milano, si conclude il "Teritoritur" di Davide Van De Sfroos. Bernasconi e i suoi si esibiranno in piazza Santo Stefano a Rancate, nel Mendrisiotto, sabato 18 maggio prossimo nell'ambito di "Sensinmusica"
Due giorni di musica ad alta qualità a Chiasso per questo fine settimana: venerdì (3 maggio) sera al cinemateatro la grande performer malindi Fatoumata Diawara, sabato (4 maggio) i Vad Vuc conquistano il Palaghiaccio e portano con sé i Sulutumana, i Luf e Roberta Carrieri per quello che sarà, di fatto, un minifestival musicale nostrano
Settimana ricca di star musicali a Milano: dal rock anni Settanta di Mark Knopfler e dei Musical Box che ripropongono in chiave filologica i Genesis, alla canzone partenopea di Massimo Ranieri e Renzo Arbore, passando per i 70 anni da festeggiare sulla scena per Al Bano mentre la giovanissima Annalisa può affermare con orgoglio che, in Italia, ha venduto più lei di Lady Gaga
Tante le star della musica in arrivo allo stadio milanese Giuseppe Meazza: date, biglietti e informazioni
Debutterà sabato 6 aprile, alle 20.30 (biglietti a 10 euro), al teatro Sociale "Voglio una cosa dirti", cantata ispirata al biblico "Cantico dei cantici" composta dal musicista polistrumentista, cantante, autore e didatta, Marco Belcastro
Il cantautore laghée era molto affezionato al collega milanese: "Enzo sembrava uno di quei tuoi amici che ti chiamano a giocare in cortile"
Dal 6 al 14 aprile al cinema Astra si rinnova il cartellone di proiezioni, dibattiti con personaggi del calibro di Niccolò Ammanniti, Daniele Ciprì, Marina Massironi e altri ancora e premi grazie al concorso "Rivelazioni"
Doppio appuntamento da non perdere per gli appassionati della canzone d'autore stasera (mercoledì 27 marzo) a Cantù: alle 21.30 il club All'1&35circa di via Papa Giovanni XXIII 7 ospiterà Luca Ghielmetti e Peppe Fonte (prenotazioni e informazioni al 345-797.28.09)
MILANO La commistione tra commedia e musica è antica come il mondo, ma Milano, per qualche motivo, è da sempre la culla del cabaret cantato.Un primato ribadito, martedì sera (26 marzo) alle 21, da "Musicomedians. Avventura e atmosfere del cabaret" …
Ultimi due appuntamenti all'Alcatraz di Milano con i Litfiba, quelli originali, tornati assieme per proporre "Trilogia 1983 1989", rilettura degli storici album "Desaparecido", "17 re" e "Litfiba 3" domenica 24 e lunedì 25
Sabato prossimo 16 marzo, invece, Francesco De Gregori si esibirà nel salone delle feste del Casinò (informazioni e prenotazioni allo 004191-640.11.11)
Si intitola "Prendeva il treno per non essere da meno" lo show che il cantautore comasco Marco Castelli dedicherà all'arte di Enzo Jannacci domani sera (domenica 10 marzo), alle 21.30, All'unaetrentacinquecirca di via Papa Giovanni XXIII 7 a Cantù
Si concretizza con "Non c'è limite al meglio", un album molto particolare e importante per i Sulutumana in uscita il prossimo 26 marzo, la collaborazione tra la band valassinese e il team guidato dai Matia Bazar Piero Cassano e Fabio Perversi
Piace il nuovo album ma sono i pezzi degli anni Ottanta a suscitare l'ovazione del pubblico comasco
Nuovo appuntamento musicale per "Una tegola sul Gloria", iniziativa di solidarietà per lo storico cinema, oggi sala polifunzionale, di via Varesina 72. Stasera (venerdì 1 marzo), alle 21, sarà possibile acquistare le tegole simboliche, ma anche singole, "immateriali" canzoni da Filippo Andreani, Franco Barbera e Alessio Brunialti
Ora c'è grande attesa per il concerto al teatro Sociale che, con estrema lungimiranza, aveva prenotato il gruppo con largo anticipo: l'appuntamento è fissato per domenica 21 aprile