
La storia infinita del lungolago di Como Vecchie paratie, ultimo viaggio. A Venezia
Il reportage Dopo cinque anni liberato il deposito di Molteno dalle “palancole”, domani altri due trasporti
Il reportage Dopo cinque anni liberato il deposito di Molteno dalle “palancole”, domani altri due trasporti
Arrestata la coppia dei blitz del 24 febbraio e del 3 marzo Nel primo colpo l’uomo sfruttò un amico ignaro, nel secondo la donna fece da palo
Giovanni Maspero, titolare dei Tigli in Theoria, è ai domiciliari
I numeri pasquali confortano gli operatori. Tanti italiani, arrivi dal Nord Europa e anche dagli Usa. Leoni: «Sotto il record del 2019, ma non siamo lontani»
L’ultimo pilota della Ferrari a vincere un mondiale ha visto dal Grand Hotel il trionfo del Cavallino rampante in Australia
La residenza esclusiva affacciata sul lago torna a far parte del complesso del grand hotel. Il presidente Fontana: «Ideale per gli eventi privati»
Si è chiusa ieri a Lariofiere con risultati super l’edizione numero ventiquattro. Il presidente Dadati: «Ottimi numeri su pubblico ed espositori, livello pari al pre pandemia»
Gli studenti protagonisti a Ristorexpo. «Necessaria una maggiore offerta di corsi post diploma»
Prenotazioni più numerose delle attese, tanti stranieri. «I timori sono per i prossimi mesi». Soddisfatti anche affittacamere e b&b. «Il clima d’incertezza frena gli italiani, non la clientela dall’estero»
Dal 3 al 6 aprile l’edizione numero 24 sull’enogastronomia come fattore che genera fiducia. Al grande chef la consegna di un premio alla carriera
Luca Leoni, presidente degli albergatori di Confcommercio Como, si rivolge ai parlamentari: «Il Green pass rafforzato è un limite, Spagna e Grecia lo hanno tolto e hanno già il tutto esaurito a Pasqua»
Il ristoratore umbro Trotti nel decennale della tragedia al Giglio: «Ogni anno ci incontriamo. Quest’uomo di Cantù ha aiutato la mia famiglia e tanti altri a raggiungere le scialuppe di salvataggio. Erano momenti concitati, di panico»
L’erbese Aldo Rotunno e l’idea del Pop Village per la primavera e l’estate con ristorazione e intrattenimento itineranti. Dalla crisi legata al Covid, la spinta al cambiamento: «Punteremo tutto sulla qualità»
L’imprenditore Giuliano Lotto punta su Como. Lo scorso maggio l’acquisto dello storico ristorante in città. «Adesso la nuova sfida: una nuova apertura sul lago»
Il titolare del “Cris” di Lenno: «Non passa più nessuno. Metto in liquidazione la società»
Perdono il riconoscimento L’Aria del Mandarin di Blevio e il Sereno di Torno
Ha aperto in via Solari il locale di Matteo Cesana, nipote del Togn di Lurago d’Erba. «Avvio molto positivo, proponiamo una versione “contemporanea” rispetto alla tradizione»
Il cuoco stellatolascia Il Sereno e passa al VictoriaMa non tutto è così chiaro
Il consiglio di amministrazione del Gruppo ha scelto di cambiare dopo sedici anni. La svolta è arrivata a pochi giorni dalla chiusura stagionale. Assoluto riserbo sul successore
Il Crott dal Murnee di Albavilla inserito nella nuova edizione del volume che premia la cucina focalizzata sul territorio