Smart working dei frontalieri. Il sindacato: «Ora serve un accordo formale»
Confine Il sindacato Ocst evidenzia la necessità di un’intesa formale in tempi brevi tra Italia e Svizzera. Da lunedì toccherà alle imprese decidere cosa fare
Confine Il sindacato Ocst evidenzia la necessità di un’intesa formale in tempi brevi tra Italia e Svizzera. Da lunedì toccherà alle imprese decidere cosa fare
Confine Svolta arrivata a poche ore dalla scadenza con il ministro Giorgetti che ha disposto la misura. Stesse condizioni (tetto del 40%) sino al 31 dicembre
Cresce il format dei cinque stelle lusso della famiglia Passera. Apertura in Puglia nel 2025
Cadorago Il gruppo di produzione di probiotici si affida alla consulenza di Cefriel - L’obiettivo è capire perché, a parità di materie prime e processo, la resa a volte era diversa
L’esperienza La nostra rivista è stata invitata a sperimentare una delle esperienze più emozionanti e glamour, con vari itinerari da 2 ore a un’intera giornata
Previdenza La questione riguarda molto da vicino anche i frontalieri - Al centro della consultazione le modifiche alla pensione complementare
Confine Grido d’allarme dell’Associazione datoriale Economic suisse: «Aperte circa 130mila posizioni»
Intervista ad Alessandro Tessuto, presidente di Clerici Tessuto: «Anno iniziato bene, da giugno la frenata»
Confine Niente accordo tra gli Stati: dall’1 luglio per ventimila lavoratori italiani si torna solo in presenza. Alfieri (Pd): «Paghiamo il ritardo del Governo». Puglia (Ocst): «La scelta di Roma non ha nessuna logica»
L’indagine Forte rilancio del settore benessere, anche grazie alla spinta del turismo. Si amplia il mercato, ma cresce anche l’abusivismo. Segnali positivi dagli iscritti alle scuole
La riforma Il presidente di Federalberghi Lombardia rilancia la richiesta della soglia minima di tre notti. «Pochi controlli, a Como costo medio di 269 euro»
Sulla rivista anche un articolo di Antonio Moglia e Andrea Zappa di Slow Food Como che abbraccia il lago, l’entroterra, la montagna: sapori da (ri)scoprire
Numeri e trend Il report della Giornata dell’Economia a Lariofiere. Galimberti: «Scatto di orgoglio delle nostre imprese»
L’annuncio Società di gestione del risparmio acquisisce una quota della startup innovativa. Soliano: «Un approccio comune nell’affrontare le sfide legate allo sviluppo del business»
Aram Manoukian, presidente di Confindustria Como, tira le somme dei quattro anni del suo mandato al vertice dell’associazione
Carlo Briccola appartiene alla terza generazione al vertice della Bric’s di Olgiate Comasco ed è stato nominato presidente del Gruppo “junior” di Confindustria Moda
L’operazione La multinazionale Usa BorgWarner ha acquisito la divisione Electric Hybrid Systems. Coinvolti 165 dipendenti tra Orsenigo e la Sardegna
Intervista Il fotografo Michele Clerici, che ha curato il racconto per immagini del servizio che apre la rivista Enjoy, racconta l’ispirazione a una tendenza glam in forte crescita
Intervista a Marco Galimberti, presidente della Camera di commercio Como-Lecco presenta la prossima Giornata dell’economia
Presentata in Università Statale la collezione uomo per la primavera-estate 2024: l’accessorio diventa simbolo di individualità, in modo giovane e inedito